Sassi gentili
Il segreto di un buon insegnante è quello di indicare sì la strada ma di lasciar percorrere il percorso all'alunno. Preoccuparsi di indicare dove guardare ma senza dire cosa vedere.
Così la pensa Davide Solaroli, insegnante della scuola primaria "Garibaldi" di Lugo, in provincia di Ravenna, in Emilia Romagna.
Nasce così la sua iniziativa "Sassi Gentili".
Anzichè dare i soliti compiti tradizionali ha deciso di far uscire dai bambini, ma che potrebbe servire anche per persone adulte secondo me, quello che hanno dentro, creatività e fantasia comprese.
In un periodo così buio, dove i bambini sono tra le categorie più fragili, è giusto che qualcuno li aiuti a sbocciare.
In un paese dove si stanno perdendo certezze, valori e sicurezze, Davide vorrebbe ripartire. E chi meglio di un bambino potrebbe farlo? Sono quelli con il cuore più puro.
Davide cita "Il piccolo principe". "Tutti i grandi sono stati bambini una volta". Il punto è che molto spesso ce ne dimentichiamo e quindi, in una qualche maniera, dobbiamo svegliarci e apprezzare le piccole cose.
Come quella di prendere un sasso e scriverci sopra qualcosa che renda più bella, e spensierata, la nostra vita.
Per pensare che domani sarà sempre meglio.
Commenti
Posta un commento