UNA TESTA...PER TELA!

 


La storia che vi voglio raccontare questa volta ha come protagonista Luca Luce, ragazzo di 44 anni originario di Saronno, che ha usato la sua testa, rasata, come sottolinea lui, come una vera e propria tela per “dipingere” sopra le sue incredibili, complesse e meravigliose opere d’arte.

La caratteristica di queste opere d’arte è che sono tutte in 3D...questo vuol dire che la capacità di Luca è quella di “rendere” il più animato possibile il disegno che realizzerà.

Curiosando in rete, luogo che dà la possibilità di incontrare persone e artisti di tutto rispetto, mi sono inbattuta in un suo filmato.

Come spesso faccio prima di entrare in un nuovo capitolo del mio ormai lunghissimo racconto, preferisco documentarmi.

Ho contattato l’artista e avendo ricevuto un riscontro più che positivo, ecco qui di seguito la mia intervista a Luca.


Hai deciso da subito di voler usare te stesso come “opera d’arte” oppure hai usato altri modelli?

Da subito ho deciso di dipingere me stesso, inizialmente sul palmo della mano tra la fine del 2013 e inizi 2014 e in seguito sulla mia testa rasata riscuotendo un grande successo...

 Per i colori che prodotti usi?

Utilizzo i classici prodotti per il Make up: le matite per disegnare il soggetto, gli ombretti per realizzare le ombre e per rendere il tutto più vivo utilizzo gli acquerelli chiamati aquacolor che si utilizzano spesso in teatro...

Cosa consigli a chi vuole intraprendere il tuo stesso percorso?


Consiglio di essere umili e unici, prendere ispirazione da qualcuno o qualcosa è importante nella vita ma bisogna anche trovare una propria unicità, un proprio stile per fare la differenza... Tutto questo permette di distinguersi chiaramente da altri e di arrivare lontano.. 

Disegni su commissione oppure sei tu a decidere su cosa lavorare?

Di solito decido io su cosa lavorare ma spesso mi capita di collaborare con case di produzione cinematografica oppure brand che vogliono un determinato soggetto da pubblicizzare attraverso la mia Arte... 

L’opera alla quale sei più affezionato?

Sono molto affezionato a Falkor, il fortunadrago del film La Storia Infinita al quale ho dedicato un opera 3D sul palmo della mia mano ma amo molto anche la riproduzione 3D che ho fatto di me stesso sulla mia testa.....

Sicuramente l’impegno e la fantasia di Luca sono oggi ampiamente riconosciuti, tanto da essere stato notato anche fuori dall’Italia e noi gli auguriamo di venire presto contattato da chi è interessato alla sua arte.

Il nostro insolito artista ha seguito il suo sogno e non l’ha mai mollato. Elvis Presley nel corso della sua carriera ha detto “Per tutti quelli che hanno un sogno seguitelo! Non fermatevi agli ostacoli che vi si presentano, continuate verso quel sogno!”


Auguro allora un grosso in bocca al lupo al nostro amico Luca e a tutti quanti abbiano deciso di seguire il proprio sogno.

Buona esplorazione.

Per poter ammirare le opere di Luca ecco dove potete trovarle:

Facebook: Luca Luce

Instagram: Luca Luce @lucaluceart 

TikTok: @lucaluceofficial

Commenti

Post più popolari